Cosa è una succulenta?
Una succulenta è una pianta che possiede tessuti in grado di immagazzinare acqua, grazie ai quali può vivere per lunghi periodi in assenza di pioggia ed altri tipi di approvvigionamento idrico.
La succulenza si è sviluppata in oltre diecimila diverse specie, appartenenti alle più svariate famiglie botaniche, originarie dei più disparati luoghi della Terra.
Si distinguono tre tipi di piante succulente: fogliari, caulinari e caudiciformi. La succulenza delle foglie è legata ad ambienti con stagione secca non troppo prolungata. La succulenza del fusto, tipica dei cactus, è presente in ambienti con accentuata stagionalità delle precipitazioni e lunghi periodi di siccità. Nelle caudiciformi la riserva è ubicata nella radice, nel fusto o nella porzione tra fusto e radice. Queste specie spesso producono fusti annuali che cadono durante la stagione secca.
Fioriscono?
Tutte le succulente fioriscono, se hanno l’età giusta per farlo e sono coltivate in modo corretto. Alcune fioriscono a pochi mesi dalla semina, altre richiedono parecchi anni. I fiori possono essere minuscoli o enormi, durare poche ore o molti giorni.
Come e dove coltivare le succulente
Molte succulente sono facili da coltivare, ma ci sono delle regole generali che devono essere rispettate se si vogliono piante in buona salute: il substrato deve essere ben drenato; le annaffiature moderate e limitate al periodo vegetativo. Le succulente possono essere coltivate ovunque: in un interno luminoso, sul davanzale di una finestra, su un terrazzo, in un giardino all’aperto e anche in climi freddi, in serra. Per avere successo è importante scegliere con cura le specie più idonee all’ambiente in cui andranno inserite.